Mappa panoramica

Un classico senza tempo, oggi digitale

La mappa panoramica è da sempre uno dei simboli di sitour Italia. Nata come rappresentazione artistica per guidare i visitatori nelle località montane, si è trasformata oggi in un prodotto moderno, preciso e digitale, che unisce tradizione e innovazione.

Il percorso di creazione si articola in sei fasi:

  • Studio della località mediante strumenti digitali, mappe aeree e fotografie.
  • Stesura della bozza a matita, primo passo per definire la prospettiva migliore.
  • Colori, ombre e giochi di luce danno vita al paesaggio.
  • Digitalizzazione del dipinto, che apre la strada all’elaborazione grafica.
  • Inserimento di elementi grafici utili all’orientamento e alla comunicazione.
  • Installazione finale su cartelli panoramici distribuiti nelle varie zone della località.

Dopo la digitalizzazione, la mappa può essere resa interattiva, mostrando in tempo reale l’apertura e la chiusura delle piste con i colori rosso e verde, oltre a evidenziare impianti e vari punti di interesse, offrendo così un’esperienza immediata e sempre aggiornata per gli ospiti.

Oggi come ieri, la mappa panoramica rappresenta un punto di riferimento immediato per ogni ospite, offrendo un colpo d’occhio unico e facilitando l’orientamento all’interno della destinazione.


"Nel paesaggio trovi quello che c’è, quello che si vede più qualcos’altro che appartiene solo alla tua immaginazione." — Fabrizio Caramagna

Ti abbiamo incuriosito?

Mettiti in contatto con noi!

Innovativa

sitour Italia unisce decenni di esperienza alla costante ricerca di soluzioni innovative, sviluppando tecnologie e strategie mediatiche all’avanguardia per le regioni montane, sempre orientate alle esigenze del mercato.

Flessibile

sitour Italia offre soluzioni di comunicazione personalizzate e su misura, garantendo un’efficace connessione con il pubblico nelle aree montane.

Internazionale

sitour Italia fa parte del più grande network specializzato in pubblicità Out-of-Home digitale e tecnologie dell’informazione per le aree sciistiche e le destinazioni di montagna dell’arco alpino.